"Non dimenticare che non so mettere virgole, che non so giocare a carte e odio i centri commerciali.
Che non soffro l'ansia di risultare vigile e non ne ho bisogno per essere speciale.
Per questo domani ti sposo".
Canticchiavo la canzone degli Otto Ohm DOMANI (me la canta spesso il mio compagno) oggi di ritorno con il mio piccino dal centro commerciale più grande che c'è vicino a Prato perchè davvero quei mostri senz'anima son fatti apposta per togliere la poesia.
Negozi - tremendi - pieni di roba - tremenda - di cui, nella maggior parte dei casi, non hai bisogno. Perchè diciamocelo, qualcuno di noi ha forse bisogno di qualcosa? Cos'è che ci manca in casa? O nell'armadio? Bahhhhh
Ho portato con me il mio meraviglioso cucciolo (che si è entusiasmato quando gli ho comprato un bicchierino dei Barbapapà per l'asilo) pensando di passare un pomeriggio diverso visto il brutto tempo ma dovrei ricordarmi, perchè ogni tanto ci torno, che l'effetto che mi fanno i centri commerciali è sempre lo stesso.
Non c'è bellezza, non c'è armonia, non c'è dolcezza (oddio .. a Coin casa c'erano dei bicchieri strepitosi al 50% ma a parte quello voglio dire ..) e allora ho pensato alla purezza, al candore, alle cose semplici .. e mi son venute in mente le meringhe. Bahhh adoro le meringhe!!!
Belle, buone, ti si allarga il cuore mentre le guardi e aspetti di dargli un morso.
La ricetta me l'ha data uno dei super insegnanti del mega corso di pasticceria e devo dire che vengono bene ogni volta. Le adoro colorate pastello. Comunque, ecco la ricetta:
MERINGHE
500 gr di chiare
1 kg di zucchero
(e ne vengono parecchie, specie se le fatte piccole)
Si mette a scaldare sul fuoco l'albume con lo zucchero fino a farlo sciogliere completamente (deve iniziare a fare il filo - tiri su il cucchiaio e fa il filo no?).
Si aggiunge un pizzico di sale prima di iniziare a montare (anche 2 gocce di limone se il composto risulta un pò giallo) e poi si mette nella planetaria e si lascia girare per 15/20 min. Deve essere molto sodo, mantenere la forma.
Con la sac a poche fate forme e dimensioni a vostro gusto (su una teglia sopra la carta da forno) e infornate a 100° per 2/3 ore poi spengete il forno e le lasciate lì fino a raffreddamento completo.
Il segreto è lasciare il forno leggermente aperto in cottura (io metto un mestolo a contrasto), in questo modo le meringhe si asciugano perfettamente.
"E vinceremo le vigliaccherie di un mondo che ci vuole sempre uguali.
Vedrai sarà più facile dividere per due, saremo forse gli unici .. domani" (sempre gli Otto Ohm)
Ciao a tutti (tutti? ma ci sarà qualcuno che mi legge?)
§ELENA§
Nessun commento:
Posta un commento