venerdì 25 gennaio 2013

BASTA UN PO' DI SOLE ...

Stamattina mi sono svegliata con un briciolo di speranza.
Speranza per il mondo, per il futuro. Vabbè forse qualcosa di più di un briciolo perchè io sono un'ottimista tenace e incrollabile.
Il bicchiere è sempre mezzo pieno, non c'è verso portarmi verso il "lato oscuro" ed ecco perchè son bastati due raggi di sole a farmi credere che all'estate non manca poi tanto, che anche questo mese ce la faremo a pagare il mutuo, che i miei bambini di 4 anni (uno) e 6 mesi (l'altra) il sabato dormiranno fino alle 10 di mattina prima di quanto pensi.
Incrollabile dicevo perchè so che qualcuno leggerà il mio blog (prima o poi) e troverà interessante qualcuna delle scemate che scrivo.
Tenace perchè anche se sono disoccupata da circa 2 anni so che troverò il mio posto nel mondo. Piena di speranza perchè guardo i miei bambini crescere e non posso non pensare che il futuro è una meraviglia!!
Gli anni 80 sono stati meravigliosi perchè ci hanno fatto sentire infallibili. Gli anni 90 hanno protratto l'imbroglio e il nuovo millennio ci ha colti con il pavimento che scricchiolava sotto i piedi.
Adesso ... altro che Maya ... bisogna rimboccarsi le maniche, letteralmente e metaforicamente.
Comunque il sole aiuta. La luce che c'era stamani mi ricordava l'estate e io sono uscita volentieri anche se solo per andare dall'ortolano a prendere le arance.
Si può fare una torta molto fashion con le arance. Questa.
 
DOLCE ALLE ARANCE per 8 persone
(ricetta australiana - pensa te - che ho trovato però su un libro di Trish Deseine, irlandese di nascita e francese di adozione)
 
4 uova
220 gr di zucchero
150 gr di farina
1 cucchiaino di lievito
150 gr di burro fuso
120 gr di mandorle in polvere
1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
 
sciroppo per glassare
225 gr di zucchero
125 ml di acqua
2 arance affettate molto finemente
 
Forno a 160°. Si prepara lo sciroppo mettendo zucchero e acqua in una casseruola e si scalda sul fuoco fino a che lo zucchero si è sciolto.
Unite le fette di arancia e lasciate cuocere dolcemente per  10-15 min. Devono risultare morbide ma non si devono rompere.
Togliete le arance dal fuoco, scolate e tenetele da parte insieme allo sciroppo.
Mettete uova e zucchero nella ciotola della planetaria, montate per 8/10 minuti, il composto deve diventare molto chiaro e triplicare di volume.
Setacciate la farina con il lievito sulle uova e mescolate delicatamente dal basso verso l'alto.
Unite il burro fuso, le mandorle e la scorza di limone e mescolate di nuovo.
Imburrate e foderate con la carta da forno (tutto ma proprio tutto) uno stampo di 20 cm di diametro.
Sistemate le fette di arance ai lati e sul fondo facendo attenzione che non si muovano quando versate l'impasto.
Infornate e cuocete per circa 50 minuti. A cottura ultimata lasciatelo raffreddare per alcuni minuti prima di sformare. Versate lo sciroppo per creare una bella glassatura.
Se usate arance sanguinelle il risultato è ancora più spettacolare.
 
Per oggi è tutto credo.
 
§ELENA§
 
 

Nessun commento:

Posta un commento