venerdì 22 marzo 2013

LE CINQUE LEGGENDE

C'è un cartone che mio figlio adora e che ultimamente guarda di continuo. Si tratta delle 5 leggende. 
Una storia bellissima realizzata in maniera strepitosa dalla Dreamworks che parla della paura.
Il bene contro il male, ovviamente. I buoni, buonissimi Babbo Natale, il Coniglio di Pasqua, la fata del Dentino, Sand Man (l'omino dei sogni che sparge una polverina dorata nell'aria per far fare bei sogni ai bambini - il mio preferito) e Jack Frost, il ragazzino della neve che non sa niente del suo passato e lotta per sapere chi è. Si parla anche di un misterioso "uomo della luna" che dall'alto sorveglia il mondo.
Dall'altra parte c'è l'uomo nero, la Paura, che cerca la fragilità in ciascun guardiano (le leggende sono i guardiani dei bambini) per indebolilrlo e sconfiggerlo.
Alla fine, quando i 5 grandi stanno per soccombere, un bambino meraviglioso affronta l'uomo nero e gli dice in faccia - io credo che tu esista ma non mi fai paura -.
Io di solito qui inizio a piangere mentre il mio bambino si esalta sferrando calci e pugni immaginari al cattivo sullo schermo e ripetendo in continuazione: io credo che tu esista ma non mi fai paura!
Raramente uso l'espressione wow ma mi ricordo di aver pensato proprio WOW la prima volta che l'ho visto.
A parte la straordinaria capacità di saper scrivere, disegnare e realizzare una storia tanto bella mi son detta: Ma guarda come si può con (forse apparente) semplicità affrontare argomenti così delicati ed importanti e saperli spiegare ai bambini oltre che ai tanti adulti "caproni" che accompagnano i bambini al cinema.
E allora la faccenda sta così, siamo tutti sulla stessa barca. Siamo tutti buoni e cattivi, fragili e forti. Siamo tutti un pò di tutto solo con percentuali diverse per ciascuno.
Io so, per esempio di avere una "dark side" molto forte. Non che mi trasformi in Mr Hide con la luna piena,  ma mi capita spesso di essere ingannata (in sogno - ormai avviene solo in sogno) dal mio inconscio.
Mi ritrovo a sognare cose che da sveglia so essere negative o "illusorie" per me ma che mi appaiono desiderabili dormendo. Non so se mi sono spiegata però so che dormendo torna fuori da quel buchino dove la mia vita reale l'ha ricacciato il pericolo dell'IDEALE. Il mio personale uomo nero che davvero esiste perchè ogni tanto si riaffaccia ma che non mi spaventa più da tempo.
Quando mi sveglio da certi sogni sorrido e sono felice per quello che ho ma riesco anche ad immaginare come si sentano i drogati o magari gli anoressici sapendo che qualcosa di nero e sottile si nasconderà sempre in certi anfratti nascosti delle tue viscere. (Un tantino forte come immagine forse).
Comunque il cartone è bellissimo, ve lo consiglio (sempre ammesso che qualcuno legga questo blog naturalmente) e adesso che la mia patatina piccina si è svegliata e richiede tutta la mia attenzione ci rimane solo il tempo per la ricetta. Attenzione però, questa è LA ricetta, la regina delle ricette, numero uno di semplicità e bontà. 
In parole povere mi sento finalmente pronta a dividere con il mondo una delle mie ricette preferite e più riuscite, la pasta FROLLA.
L'immagine giusta è ... Roma, Piazza San Pietro,  i fedeli che attendono la comparsa del Papa per l'Angelus. Ecco, con la stessa religiosa devozione ho atteso che uno dei migliori pasticceri d'Italia mi dettasse la sua ricetta per la frolla che è questa:

PASTA FROLLA
Per circa 1 kg di pasta

200 gr di zucchero a velo
300 gr di burro
80 gr di tuorlo (4 rossi)
3 gr di sale
500 gr di farina
la buccia di 1/2 limone e 1/2 arancio grattugiati
3 gr di lievito
1/3 di bacca di vaniglia

Impastare il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad avere un composto "plastico". Aggiungere le uova, gli aromi tutti e il sale sciolto in poca acqua. Infine aggiungere la farina e il lievito.
Una volta ottenuto un composto consistente togliere dalla planetaria impastare un pò a mano su una superficie leggermente infarinata e poi lasciare l'impasto in frigo avvolto nella pellicola tutta la notte.
Perfetta per biscotti, crostate e altre basi.

Ecco, per oggi ci siamo direi. Se qualcuno legge quello che scrivo mi può postare un commento per favore?
Non vedo l'ora di leggerne uno, anche solo per provare la mia esistenza in rete.

Grazieeeeee!

§ELENA§

1 commento: