mercoledì 13 febbraio 2013

GIRL POWER

C'è poco da fare, lo sanno tutti.
Maschi vs femmine? Macchè... non c'è gara.
Non lo dice anche Ligabue? Le donne lo sanno, c'è poco da fare, c'è solo da mettersi in pari col cuore .. lo sanno da sempre, lo sanno comunque per prime .. etc etc etc.
I maschi con un minimo di sale in zucca (aspetta aspetta, maschi-zucca ... vabbè) neanche ci si mettono perchè diciamocelo ... è la natura, è biologia, è matematica (2+2 non può far 5 giusto?).
Quello che negli uomini galleggia senza problemi con le donne va a fondo e noi sappiamo riconoscere il rumore quando lo tocca.
Siamo pratiche e sognatrici. Siamo concrete e fugaci. Siamo il sale della terra!! Potrei dire che siamo tutto perchè ... noi mettiamo al mondo i figli.. Eh davvero!!!
Li facciamo crescere (dentro la pancia, mica micio micio) e li partoriamo. E poi ancora li nutriamo e li facciamo crescere (fuori dalla pancia) ed è una faticaccia ma nessuna mai rinuncia. Si forse qualcuna che rinuncia fisicamente c'è ma con la testa .. 
Perchè ci hanno provato a confonderci e a tratti ci sono riusciti. Avete presente la stolen generation? I bambini aborigeni strappati alle loro famiglie e alla loro cultura per crescere come occidentali? E' capitato un pò lo stesso a noi donne visto che negli anni 70 nessuna donna (inclusa mia madre) allattava al seno e io ho "dovuto imparare a farlo".
A me sembra una follia, a voi no? Si, va bene sono particolarmente sensibile all'argomento perchè ho partorito a luglio ed ho ancora in circolo un bel pò di ormoni ma ... le vacche quando devono partorire non chiamano mica l'ostetrica!!!
Però son fiera dei miei ormoni, dei miei sbalzi di umore. Se penso che la luna fa salire e scendere le maree .. nel mio piccolo ...
Comunque posso dire che per ogni 10 donne in gamba un maschio a modo si trova. Io l'ho trovato (ragazza fortunata). Certo, di quando in quando il testosterone lo tradisce (vedi capitolo playstation etc) ma per il resto non mi posso lamentare.

Dunque, avevo promesso la tarte tatin e tarte tatin sia. Non vado matta per questo dolce (tutte quelle mele!!) però appena sformato si guarda parecchio volentieri e allora ... ecco la ricetta del mio amico a 3 stelle Michel Roux:

TARTE TATIN

200 gr di pasta sfoglia (si Michel la fa con la sfoglia)
5 mele medie, non troppo mature
il succo di 1/2 limone
120 gr di burro leggermente ammorbidito
160 gr di zucchero

Sbucciate le mele, togliete il torsolo e tagliatele  in quarti (metà e poi metà). Versateci sopra il succo di limone e mettetele da parte.
Imburrate il fondo di una tortiera di 24 cm di diametro e 6 cm di altezza con tutto il burro, deve venire un bello strato, cospargete con lo zuccheto e disponeteci le mele.
Stendete la pasta in un disco di circa 3 mm e bucherellatela con una forchetta. Arrotolatela sul mattarello e stendetela sulle mele. Mettete in frigo per almeno 20 minuti.
Scaldate il forno a 180°, mettete la tortiera sul fuoco per 10-15 minuti finchè il burro e lo zucchero si sono amalgamati e caramellati in modo uniforme (potete alzare la pasta con una forchetta per controllare).
Infornate per 25 minuti, finchè la pasta è cotta.
Sfornate e sformate subito, occhio al caramello che sarà incandescente. Mangiatela calda.

Tardi tardi si.

Notte.

§ELENA§

Nessun commento:

Posta un commento