Mi sono svegliata così stamani.
Non è che sono polemica ... è che... c'ho urano contro e anche Fox ha raccomandato prudenza in questo periodo ma io m'infervoro, non resisto.
Perchè nell'aria c'è del fermento e per una volta vedo e sento i giovani animare questo fermento.
Mi è capitato spesso di sentire persone di una certa età lagnarsi dei giovani. Giudicarli, sminuirli.
Si lamentano della cattiva educazione, della poca istruzione. Si lamentano della mancanza di valori, di ideali.
E allora mi chiedo, ma queste persone di chi sono genitori? Di chi sono nonni, o zii? Dov'erano quando toccava loro educare, ascoltare o semplicemente far giocare i loro figli?
Avendo avuto due figli e quindi 2 gravidanze mi sono sorbita lunghe file di attesa per i vari esami del sangue o per prendere gli appuntamenti alle asl e ovunque sia andata non c'è stato un solo anziano che mi abbia fatto sedere nonostante il pancione, che mi abbia fatto passare scavalcando la fila (che non sia mai) o che mi abbia aperto una porta o ceduto il passo davanti ad un'entrata.
A Prato abito nel centro storico e mi è capitato spesso di sentire persone ultra settantenni inveire o parlar male di extracomunitari, gay o donne di ogni età (perchè si, mi spiace dirlo ma gli uomini sono spesso più cattivi e intolleranti delle donne) così, per strada, come passatempo.
Allora mi chiedo, a che titolo queste persone si lamentano e si chiedono cosa il mondo sia diventato quando, questo mondo i giovani (che siano 20enni o 40enni) l'hanno ereditato?
I nostri nonni, i nostri genitori hanno lavorato tanto. Sono stati ingranaggi fondamentali di quel grande macchinario che ha prodotto, sviluppo e benessere per tutti. Il macchinario che ha fatto dell'Italia una potenza industriale ma che ha indubbiamente sottratto tempo alla famiglia ed ha fatto perdere di vista le cose importanti.
Qualcuno l'ha capito (infatti oggi siamo tutti impegnati a cercare di rimediare), altri no, quelli che si lamentano probabilmente...
Io sono una che si impegna. Nel mio piccolo mi sforzo di fare meglio per me e per i miei bambini e francamente, il borbottio di parole negative mentre aspetto in fila con le gambe gonfie e la vescica che sta per scoppiare mi fa innervosire bah!!!
Ecco, stamani ho deciso che mi faccio due biscotti con le gocce di cioccolato vah .. magari la giornata va migliorando maremma ...
Biscotti choc chip (anche questi anglosassoni si ..)
per circa 12 biscotti
150 gr di burro morbido
130 gr di zucchero di canna
2 uova sbattute
175 gr di farina
un puntina di lievito
100 gr di gocce di cioccolato
Scaldare il forno a 190° e rivestire due teglie con la carta da forno.
Nella planetaria montare il burro e lo zucchero. Sbattere fino a far schiarire e raddoppiare di volume il composto.
Aggiungere le uova, sempre girando, poi la farina e il lievito. Sbattere lentamente, il composto si deve semplicemente mescolare. Alla fine unite le gocce di cioccolato.
Adagiare sulla teglia cucchiaiate di impasto e fate cuocere per 10/15 minuti. I biscotti devono essere dorati e morbidi al centro.
Togliere dal forno e lasciar intiepidire quanche minuto prima di toglierli dalla teglia, poi farli raffreddare completamente su una griglia.
Eh!! Lo so, trascuro le mie ricette ultimamente ma sono super super assorbita ... noi disoccupati abbiamo il nostro da fare !!!
ciao
§ELENA§
Ecco, stamani ho deciso che mi faccio due biscotti con le gocce di cioccolato vah .. magari la giornata va migliorando maremma ...
Biscotti choc chip (anche questi anglosassoni si ..)
per circa 12 biscotti
150 gr di burro morbido
130 gr di zucchero di canna
2 uova sbattute
175 gr di farina
un puntina di lievito
100 gr di gocce di cioccolato
Scaldare il forno a 190° e rivestire due teglie con la carta da forno.
Nella planetaria montare il burro e lo zucchero. Sbattere fino a far schiarire e raddoppiare di volume il composto.
Aggiungere le uova, sempre girando, poi la farina e il lievito. Sbattere lentamente, il composto si deve semplicemente mescolare. Alla fine unite le gocce di cioccolato.
Adagiare sulla teglia cucchiaiate di impasto e fate cuocere per 10/15 minuti. I biscotti devono essere dorati e morbidi al centro.
Togliere dal forno e lasciar intiepidire quanche minuto prima di toglierli dalla teglia, poi farli raffreddare completamente su una griglia.
Eh!! Lo so, trascuro le mie ricette ultimamente ma sono super super assorbita ... noi disoccupati abbiamo il nostro da fare !!!
ciao
§ELENA§
Hai ragione su tutto...e ora provo a fare sti biscotti che sembrano deliziosi..
RispondiElimina